Politica aziendale e certificazioni


Bianchi-Giavotti opera da oltre 60 anni nel settore dello stampaggio plastico con un approccio improntato a qualità, sicurezza, innovazione e responsabilità.


Tutte le attività aziendali sono regolate da una politica strutturata, che ha come obiettivo il miglioramento continuo e il rispetto degli standard internazionali.

Certificazioni di sistema

Siamo in possesso di certificazioni riconosciute a livello internazionale, che attestano la nostra capacità di operare secondo criteri rigorosi:


  • UNI EN ISO 9001: sistema di gestione per la qualità applicato a tutti i processi produttivi e gestionali.
  • UNI CEI EN ISO 13485: requisiti specifici per i dispositivi medici, applicati ai reparti in ambienti a contaminazione controllata.


La nostra Politica della Qualità è disponibile per il download e rappresenta il nostro impegno formale verso clienti, collaboratori e stakeholder.

➞ ISO 9001 ➞ ISO 13485 ➞ Politica qualita'

Certificazione di prodotto


Siamo impegnati da sempre nell’attenzione e il rispetto verso l’ambiente ne sono un esempio l’acquisto di materie prime sostenibili e macchinari a ridotto consumo di energia. Questo ci ha spinto ad intraprendere la certificazione ISCC Plus che consente a tutta la filiera produttiva di essere tracciabile e rispettare i criteri di sostenibilità.


La certificazione, nel nostro caso si applica agli articoli in plastica che produciamo, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni con gli stakeholder dimostrando un impegno verso la tutela dell'ambiente e la responsabilità sociale.

➞ ISCC PLUS

Il personale

Siamo consapevoli che la nostra garanzia di efficienza e affidabilità non è data solo da strumentazione all’avanguardia e uso consapevole della plastica ma anche dalle persone che lavorano quotidianamente con noi e per noi.

Ogni nostro dipendente prende parte alla crescita della nostra realtà.

Operai, personale tecnico, operatori presse, personale di controllo qualità e personale amministrativo, ognuno con le proprie capacità e competenze, ogni giorno contribuiscono a rendere l’azienda sempre più competitiva e affidabile. Incentiviamo la sinergia tra le persone in quanto riteniamo sia alla base del nostro lavoro e della possibilità di progettare sviluppare e realizzare i nostri articoli.


Consapevoli dell’importanza del singolo, le aree di formazione coinvolgono necessariamente tutti i reparti presenti nella nostra azienda e predisponiamo un budget annuale dedicato.


Le aree di formazione coinvolgono tutti i reparti presenti nella nostra azienda su tematiche tecniche, in ambito di salute-sicurezza e ambiente predisponendo un budget annuale dedicato.


Il nostro obiettivo è quello di porre sempre più attenzione alle cosiddette “competenze trasver­sali”, crediamo fermamente nella utilità di sviluppare competenze in team working e project management. 

Progetto AL VIA – POR FESR 2014-2020


Tra le iniziative più recenti rientra il progetto di investimento finanziato nell’ambito del bando “AL VIA – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali”, azione III.3.C.1.1 del POR FESR 2014–2020.


Il progetto ha previsto:

  • l’acquisto di un nuovo capannone, inizialmente adibito a magazzino per lo stoccaggio del prodotto finito;
  • un incremento della capacità produttiva del 10–12%;
  • la possibilità futura di riconvertirlo in una nuova unità produttiva;
  • il potenziamento del layout produttivo con l’inserimento di impianti innovativi.


Questo investimento rientra in una più ampia strategia di crescita sostenibile, industriale e territoriale.

➞ Progetto AL VIA

Affidati alla nostra esperienza per dare forma ai tuoi progetti


Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata su stampi, materiali e processi produttivi.

CONTATTI ➞